Utopia d’Identità
La ricerca di artisti di TravelingArt-ArteinViaggio e Regart di Parigi, indaga il significato della parola, oggi molto controversa,
La ricerca di artisti di TravelingArt-ArteinViaggio e Regart di Parigi, indaga il significato della parola, oggi molto controversa,
Una foto che ho trovato con un forte carattere, è un ritratto ripreso in Basilicata composizione centrale, un uomo con capotto marrone stretto di manica, il suo sguardo mi ha fatto capire che quella sua condizione non è la misura con cui si rapporta nel mondo, ma con una presenza, un esserci, essere uomo per l’appunto.
Leonard Freed – Italia e agli italiani e scattate dalla metà del Novecento agli inizi del nuovo secolo
L’immagine fotografica è sempre più che un’immagine; è il luogo di uno scarto, di uno squarcio sublime tra il sensibile e l’intellegibile…
Siamo così tanto attorniati dall’acqua che quasi ci si dimentica della sua importanza, della sua necessità, del resto abbiamo l’abitudine di circondarci di cose inutili perdendo di vista l’essenza della vita, il contatto con la natura.
Ad una certa latitudine, in un determinato silenzio si è mosso Walter Ricardo Francone, fotografo argentino.
Sopravvivere al quotidiano, “Un libro per i fotografi” Ieri, 11 […]
Uno scatto per fermare un momento, il per sempre. Uno scatto per non dimenticare momenti in cui concetti ed esperienze di vita si fanno spazio dentro di noi.
BIELLA: MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESEa cura di Giovanna Calvenzi e […]
Visione Evidente Fotografie di Walter Ricardo FranconeMostra fotografica a cura […]