
Scuola


Architettura del tempo
Guardiamo le fotografie, nel loro movimento, nello specchio dello sguardo, e inizieremo a comprendere cosa si intende per “architettura del tempo.”

Il concetto di storia secondo i Greci
Tutti i popoli hanno memoria, ma gli storici greci, hanno trasformato la storia in un ricordo dei fatti.


Lo spazio e il tempo
Come nelle favole, dove le sfere di cristallo permettevano alle Sibille chiaroveggenti di vedere lontano nel tempo e nello spazio.


Il consumismo come sintomo ideologico nella democrazia moderna.
Tutto il mondo occidentale è stato catalizzato dallo sguardo dello Zio Sam, “il sogno americano”.

Il meccanismo del pensiero “ideologico”
Il pensiero ideologico opera in tutte le sue forme culturali a tal punto che l’uomo e vittima del suo stesso pensiero, di un idea che si trasforma in idealismo.

Ricomporre la somiglianza perduta
Come descritto nel creato, “immagine e somiglianza” è stata infranta, il tempo diventa un percorso finalizzato a ricomporre questa somiglianza perduta.

l’Universo, una costante interconnessione
Per Gurdjieff, l’Universo non è una realtà statica o materiale, ma un campo di vibrazioni interconnesse.
Un crogiolo culturale nato nel deserto
la civiltà greco-romana e ebraico-cristiana in occidente e l’inserzione della componente islamica nel mondo